Evento
sabato 9 maggio 2020
Maurizio Cusani | medico chirurgo oculista
Occhio e psiche, la vita nascosta del nostro inconscio e la realizzazione dei vizi e delle malattie dell’occhio.
Monica Lambrou | avvocato
L’evoluzione della condizione della donna dal 17° secolo a oggi, dal punto di vista giuridico.
Valeria Angella | consulente di formazione
Il valore delle donne nel mondo del lavoro: dalla diversità all’inclusione.
Alessia Sorgato | avvocato
Revenge porn
Evento
sabato 11 maggio 2019
dalle ore 8,45 alle ore 13,30
Fondazione Stelline
corso Magenta, 61 – 20123 Milano
Programma
registrazione
moderatore
Serenella Piccini | projet manager di Umanizzare Athena
co-moderatore per la parte medico-scientifica
Patrizia Casati | medico chirurgo ginecologo
Monica Lambrou (avvocato) e Alessia Sorgato (avvocato, giornalista)
Diritto al femminile, dalla Costituente a oggi.
Antonella Freggiaro | commercialista
Le politiche a sostegno dell’imprenditoria femminile.
Valeria Angella | consulente di formazione
La formazione: origini, sviluppi e prospettive.
Coffee break
Pamela Antonacci | psicoterapeuta
Atena e Artemide: allenare la civetta e la leonessa dentro di noi.
Maurizio Cusani | medico chirurgo oculista
Archetipi dell’enneagramma e dei greci: i casi di Artemide e Atena.
Patrizia Casati | medico chirurgo ginecologo
Dall’antica Grecia ai giorni nostri: la ginecologia tra mito e realtà.
Paolo Consigli | medico agopunturista, specializzato in psicologia
Dinamiche delle emozioni e dei conflitti nella donna.
Maria Culici e Giovanna Curti | Biologhe nutrizioniste
Dieta ed equilibrio intestinale. L’importanza dell’organo nascosto.
Alessandro Chisoli | medico chirurgo odontoiatra
Microbiota orale: complessità e implicazioni cliniche.
Luigi Giannachi | neurochirurgo
Pluriversalità dell’essere feminile, dal teatro antico al cinema moderno.
Giulia Salis | attrice
monologo teatrale
Rinfresco
ATTI DEL CONVEGNO
Alessia Sorgato (avvocato, giornalista)
Diritto al femminile, dalla Costituente a oggi.
Antonella Freggiaro | commercialista:
Le politiche a sostegno dell’imprenditoria femminile.
Valeria Angella | consulente di formazione:
La formazione: origini, sviluppi e prospettive.
Pamela Antonacci | psicoterapeuta
Atena e Artemide: allenare la civetta e la leonessa dentro di noi.
Intervento Maurizio Cusani, medico chirurgo oculista: Archetipi dell’enneagramma e dei greci: i casi di Artemide e Atena.
Intervento Patrizia Casati, medico chirurgo ginecologo: Dall’antica Grecia ai giorni nostri: la ginecologia tra mito e realtà.
Paolo Consigli | medico agopunturista, specializzato in psicologia:
Dinamiche delle emozioni e dei conflitti nella donna.
Maria Culici e Giovanna Curti | Biologhe nutrizioniste
Dieta ed equilibrio intestinale. L’importanza dell’organo nascosto.
Alessandro Chisoli | medico chirurgo odontoiatra
Microbiota orale: complessità e implicazioni cliniche.
Luigi Giannachi | neurochirurgo
Pluriversalità dell’essere feminile, dal teatro antico al cinema moderno.
Giulia Salis | attrice
monologo teatrale